Crema di limoncello
La crema di limoncello è un liquore denso e cremoso, il suo sapore ricorda quello del limoncello, ma la sua consistenza è vellutata grazie all'aggiunta di latte e panna.
Porzioni: 1 litro
Ingredienti
- 8 limoni
- 1,2 l alcol puro 95°
- 1,2 l latte
- 1,2 l panna fresca liquida per dolci
- 1 bacca di vaniglia
- 800 gr zucchero
Procedimento
- Lavate bene i limoni, asciugateli con un panno di cotone pulito e sbucciateli con un pelapatate.
- Fate attenzione e tagliate le scorze senza la parte bianca, che è amara e potrebbe compromettere il gusto finale della crema di limoncello. Versate l'alcol puro in una brocca con chiusura ermetica e aggiungete le scorze di limone, che lascerete macerare per un mese in un luogo buio e fresco, agitando il recipiente ogni giorno.
- Trascorso il tempo necessario fate bollire in una pentola il latte, la panna e il baccello di vaniglia, in alternativa potete utilizzare 2 cucchiai di essenza di vaniglia. Portate ad ebollizione, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
- Unite lo zucchero e mescolate bene fino a farlo sciogliere completamente. Fate raffreddare e togliete la bacca di vaniglia. Aprite il barattolo con le bucce di limone e l'alcol, filtrate con un colino o con una garza e unite l'alcol alla crema di latte e panna.
- Mescolate bene il tutto, versate il liquido nelle bottiglie aiutandovi con un imbuto e mettete nel freezer.
- Lasciate riposare la crema di limoncello almeno un mese nel congelatore, prima di servirlo ben freddo come piacevole dopo pasto, fresco e digestivo.