Pesce spada alla siciliana
Questa ricetta è veramente semplicissima e il sughetto che si forma durante la cottura del pesce può essere utilizzato anche per condire la pasta. Se preferite potete sostituire le olive nere con quelle verdi oppure potete utilizzarle entrambe regolandovi in base al vostro gusto.
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
- 4 tranci di pesce spada
- q.b. pomodorini
- 2 cipolle
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. olive nere o verdi
- 1 bicchiere vino bianco
- q.b. timo
- q.b. origano
- 2 cucchiai capperi sotto sale
- q.b. sale
Procedimento
- Per prima cosa sbucciate le cipolle, tritatele finemente e fatele rosolare per un paio di minuti a fiamma media in un’ampia padella con un paio di cucchiai di olio di oliva.
- Nel frattempo sciacquate bene i capperi sotto l’acqua in modo da eliminare il sale, lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi.
- Aggiungete in padella le olive, i capperi, i pomodorini e le erbe aromatiche, lasciate insaporire per 5 minuti e aggiustate di sale. Pulite bene i tranci di pesce spada, lavateli sotto l’acqua fredda, asciugateli per bene e adagiateli in padella facendo attenzione a non sovrapporli.
- Lasciate cuocere per 3-4 minuti, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Girate i tranci di pesce in modo da completare la cottura e fate cuocere ancora per due minuti.
- A cottura ultimata, impiattate e servite il pesce con il sughetto formatosi durante la cottura. Buon appetito!